



Oggetti e Complementi Oggetti Decorativi
Moonie
245,00 €
Moonie fa parte della collezione The Rocky Kit, creata per unire funzinoalità ed estetica utilizzando il travertino. Il connubio tra fitness e pietra permette di beneficiare di materiali naturali, attualmente poco utilizzati nella realizzazione di attrezzature per l’allenamento domestico e in palestra. Moonie non solo offre un design fresco per soddisfare la funzione, ma si distingue anche da solo come un oggetto dal grande valore artistico.
Moonie è un attrezzo semicircolare che ricorda una mezza lunga. Facile da maneggaire durante le sessioni di potenziamento muscolare, è perfetto per dare supporto durante le fasi di allungamento e stretching nelle sessioni di yoga.
Ogni pezzo è unico e può differire leggermente per dimensioni. I prodotti potrebbero presentare leggere variazioni rispetto alle immagini o rivelare piccole imperfezioni in quanto frutto di un complesso lavoro artigianale.
Realizzato a mano per te! Pronto per essere spedito in 5/6 settimane
Brand:
Marte
Nicoletta Meloni, laureata al Politecnico di Milano in ingegneria edile. Dopo una visita in una fabbrica mineraria in Italia ha realizzato il potenziale nascosto dietro l’enorme quantità di scarti di lavorazione del marmo. Dopo alcune collaborazioni con studi di architettura tra Milano e Barcellona, si trasferisce prima a New York e poi a Londra, dove vive attualmente e lavora come designer di facciate ed esplora in parallelo le potenzialità del marmo.
È la fondatrice di Marte, una piattaforma digitale che parla di viaggi, benessere, design e architettura e dove ha lanciato il suo primo progetto sperimentale “The Rocky Kit”, un set di attrezzi per il fitness realizzati in travertino. Il focus del progetto è l’ottimizzazione dell’utilizzo di ogni singolo pezzo proveniente da processi produttivi del marmo evitando uso di materiale vergine. I suoi oggetti sono interamente prodotti utilizzando scarti provenienti dalla produzione di pietra.

Ti potrebbe interessare
Lasciati ispirare
Una selezione che racchiude diverse realtà, brand emergenti e giovani designer, con un denominatore comune: la ricerca e l’amore per l’artigianato e un attenzione alla sostenibilità. Persone che si sono messe in gioco e fanno rivivere tecniche spesso dimenticate con rispetto alla tradizione ma con una grande spinta verso la contemporaneità.









